Associazione CARPAN


Vai ai contenuti

Coordinatore Sicurezza

Corsi Autofinanziati > Area sicurezza

Coordinatore Sicurezza Cantieri Temporanei e Mobili
(Corso di aggiornamento di 40 ore Dlgs 81/08)

Il corso è destinato a Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione, Progettisti, Direttori dei lavori ai fini della conoscenza delle novità introdotte dal testo unico sulla sicurezza D.lgs 81/08, (il corso è valido come modulo di aggiornamento previsto dal D.Lgs 81/08 allegato 14).

Durata del corso:
5 lezioni per complessive 40 ore.

Requisiti d'ammissione:
Si rivolge ai professionisti che hanno già acquisito l'attestato per Coordinatore della Sicurezza per ottemperare all'aggiornamento a cadenza quinquennale previsto dalla nuova normativa Dlgs 81/08 allegato 14


I posti sono limitati.
Sarà rilasciato attestato valido ai fini dell'aggiornamento a cadenza quinquennale previsto dalla nuova normativa Dlgs 81/08 allegato 14


PROGRAMMA:

1° giornata
Le novità introdotte dal D.Lgs 81/08 per committenti, responsabili dei lavori, coordinatori e Imprese;
Il ruolo dell’impresa affidataria ed il suo obbligo di vigilanza in cantiere;
Le norme di prevenzione;
L’organizzazione della sicurezza in cantiere;
Il rischio negli scavi, nelle demolizioni, nelle opere in sotterraneo ed in galleria.

2° giornata
Contenuti minimi del piano di sicurezza e di coordinamento e del piano sostitutivo di sicurezza;
I casi di sospensione del titolo ad eseguire i lavori;
Piano operativo di sicurezza e fascicolo.


3° giornata
Approfondimenti sui rischi legati all’area, all’organizzazione del cantiere, alle lavorazioni ed alle loro interferenze e simulazione sul ruolo del Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione;
Programmazione dei lavori come strumento di programmazione e di gestione della sicurezza in cantiere;
I costi della sicurezza.


4° giornata
Pianificazione della sicurezza dell’esercizio e del montaggio del ponteggio - p.i.m.u.s.;
Rischi connessi all’uso di macchine ed attrezzature di lavoro;
Novità normative relative alla valutazione del rischio elettrico e delle la protezione contro le scariche atmosferiche;
Novità normative relative alla valutazione dei rischi fisici (rumore - vibrazioni - microclima) e chimici (amianto) in cantiere.


5° giornata
I compiti del coordinatore per l’esecuzione, relazione tra i soggetti e gerarchia delle responsabilità;
Nuovo regime sanzionatorio.

Test di verifica e considerazioni finali.

Home Page | Carpan | Contatti | News | Corsi Gratuiti | Corsi Autofinanziati | Ecdl | Informazioni | Mappa del sito


Menu di sezione:

  • Coordinatore Sicurezza
  • Rls
  • Rspp
Cerca

Torna ai contenuti | Torna al menu