Menu principale:
Carpan
Sistema Gestione Qualità
Per fornire ai propri soci, ai committenti ed agli utenti, la più ampia garanzia sull'efficacia e sulla qualità delle attività proposte, l’Associazione Carpan dal Dicembre 2007 ha certificato il proprio Sistema di Qualità in conformità con la normativa UNI EN ISO 9001.
Il Sistema implementato prevede la gestione e il controllo dei processi che Carpan ritiene strategici per il conseguimento e il mantenimento di standard qualitativi contrattualmente prefissati.
Il Sistema di Gestione per la Qualità di Carpan è, inoltre, coerente con gli adempimenti previsti dal modello di accreditamento Regionale in vigore.
La documentazione del S.G.Q. è quindi utilizzata anche nelle attività relative alla conduzione degli audit volti al conseguimento e mantenimento dello stato di accreditamento regionale.
Una decisione strategica
L'adozione di un sistema di gestione che risponda a criteri di qualità costituisce una decisione strategica per l’ente. Il sistema di gestione per la qualità è stato progettato ed attuato sulla base di esigenze diverse nel campo della didattica, ai fini del raggiungimento di specifici obiettivi prefissati dalla Direzione e dalla Docenza, riferiti alla validità del tipo di servizi forniti agli allievi e dei processi formativi utilizzati, tenendo conto della dimensione della struttura e dell'organizzazione.
La soddisfazione degli allievi
Carpan ha dimostrato oggettivamente la capacità di fornire con regolarità servizi che rispondano alle aspettative degli allievi.
Ciò al fine di accrescere la soddisfazione degli stessi, attuando il Sistema di Gestione per la Qualità e migliorandone con continuità l'efficacia, in accordo con i requisiti previsti dalla norma internazionale. Pertanto la figura dell'allievo occupa un ruolo centrale nei programmi del Centro.
La responsabilità della Direzione
La Direzione del Centro di Formazione. si impegna a promuovere lo sviluppo e l'attuazione del Sistema di Gestione per la Qualità ed il miglioramento continuo della sua efficacia, ai fini di fornire una didattica sempre più innovativa, contribuendo in tal modo ad armonizzare ed ottimizzare i rapporti tra Direzione, Docenza e Utenti.
Competenza e consapevolezza
Il personale docente del Centro, di comprovata esperienza professionale, è consapevole della rilevanza e dell'importanza delle proprie attività e di come esse contribuiscano al raggiungimento degli obiettivi per la qualità.
Strutture
I laboratori, le attrezzature e le apparecchiature, i servizi di supporto e le condizioni degli ambienti destinati alla formazione, sono perfettamente rispondenti ai requisiti previsti dalle direttive regionali e dalle norme vigenti in materia.
Menu di sezione: