Menu principale:
Corsi Gratuiti > Attività in corso
BANDO DI RECLUTAMENTO ALLIEVI
PROROGA
CARPAN, Ente di formazione professionale accreditato alla Regione Sicilia, Assessorato Regionale dell’Istruzione e della formazione professionale promuove, nell’ambito del Piano straordinario per il lavoro in Sicilia: opportunità giovani, il progetto DIMENSIONE FUTURA
Con i seguenti interventi formativi:
Profili e sbocchi occupazionali:
La figura professionale di Addetto alle comunità infantili rientra nel quadro della classificazione ISTAT NUP 2011 delle professioni qualificate nel settore commerciale e dei servizi.
L’Addetta alle comunità infantili in particolare rivolge la sua professione ai bambini nell’ambito di comunità infantili, asili, asili nido, ludoteche, centri aggregativi in genere. Il suo ruolo è quello di vigilare e accudire i bambini, durante le attività che essi svolgono? pertanto essa ha compiti prettamente pratici ed operativi, come l’organizzazione dei giochi, la preparazione e la somministrazione dei pasti, l’igiene dei bambini e dell’ambiente, la lettura di testi, fino alla osservazione dello stato di salute dei bambini durante le attività quotidiane.
La figura professionale di Animatore polivalente, rientra nel quadro della classificazione ISTAT NUP 2011 delle professioni tecniche.
Tali professioni svolgono un ruolo di intrattenimento sociale, culturale, assistenziale, in strutture organizzate (villaggi turistici, hotel ed altre strutture ricettive, comunità, ludoteche, centri di aggregazione, etc)? progettano ed organizzano attività sociale e culturali per il tempo libero, giochi, gare, feste, spettacoli, lezioni sulla pratica di danze, attività sportive e cura del corpo, attività artistiche e di artigianato. In generale, l’Animatore polivalente deve saper operare in quattro aree ben precise: saper fare ricerca, cioè saper raccogliere dati (sul gruppo, sul contesto, sul singolo, etc), trattarli e interpretarli? saper condurre gruppi piccoli e grandi, nelle fasi di costituzione, progettazione, decisione, organizzazione ed esecuzione dei compiti? saper organizzare eventi, reti, animazione saper condurre attività ludiche ed espressivo culturali.
Destinatari e requisiti
I corsi sono rivolti a soggetti che intendono acquisire una qualifica ed operare nell’ambito del terzo settore.
I destinatari pertanto dovranno essere soggetti residenti nel territorio della regione siciliana, in possesso di uno dei seguenti requisiti:
Il titolo di studio minimo richiesto è l’assolvimento dell’obbligo scolastico.
Durata e sede di svolgimento
I corsi avranno una durata di 5/6 mesi e si svolgeranno presso la sede corsuale di Via C. Battisti, 16 Fr. Rocca - 98070 Capri Leone (ME).
Indennità e certificazioni
I partecipanti, oltre a beneficiare della completa gratuità dei corsi, riceveranno un’indennità giornaliera pari a € 4,00 (euro quattro/00), solo in caso di frequenza pari almeno al 70% delle ore d'aula (al netto delle ore di valutazione finale).
A tutti coloro che avranno frequentato almeno il 70% delle ore totali verrà rilasciato, previo superamento dell’esame finale, un Attestato di Qualifica professionale.
La mancata partecipazione a più del 30% delle ore totali preclude, quindi, la possibilità di ottenere la certificazione.
Modalità di iscrizione
Gli interessati potranno rivolgere richiesta di partecipazione, compilando la domanda anche presso la sede corsuale di Via C. Battisti, 16 Fr. Rocca - 98070 Capri Leone, con consegna diretta presso la suddetta sede corsuale entro le ore 12:00 del 14/12/2013 per entrambi i corsi.
La domanda di partecipazione, compilata inogni sua parte e sottoscritta dal candidato, dovrà essere corredata dai seguenti documenti:
La frequenza di altra attività formativa alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda come sopra indicato costituisce condizione di non ammissibilità alla selezione.
Modalità di selezione
Scaduto il termine per la presentazione delle domande, previa verifica dei requisiti di ammissione, ove il numero delle istanze di partecipazione ai corsi dovesse essere superiore al numero di destinatari previsti, i partecipanti saranno scelti sulla base di un’azione selettiva volta a individuare i soggetti in possesso dei prerequisiti culturali e motivazionali più adeguati alle figure professionali in uscita.
La selezione verrà svolta presso la sede corsuale di Via C. Battisti, 16 Fr. Rocca – Capri Leone (ME) giorno 17/12/2013
alle ore 9:00 per il corso di ANIMATORE POLIVALENTE;
alle ore 15:00 per il corso di ADDETTO ALLE COMUNITÀ INFANTILI.
Le modalità della selezione possono così riassumersi:
Test culturali a risposta multipla, tendente ad accertare le idonee conoscenze di base;
Colloquio orale individuale, volto a valutare la predisposizione attitudinale del candidato e il suo livello di motivazione.
La valutazione dei candidati ammessi alla selezione si baserà su:
Il risultato delle prove sarà valutato con un punteggio complessivo massimo pari a punti 100/100; per l’ammissibilità i candidati dovranno conseguire un punteggio minimo pari a 60/100.
A parità di punteggio prevarrà l’anzianità di disoccupazione/inoccupazione come risultante dalla dichiarazione rilasciata dal competente Centro per l’Impiego,in subordine il genere, con priorità per quello femminile e, a parità delle prime due condizioni, l’anzianità anagrafica.
Le graduatorie finali di merito ai fini dell’individuazione dei destinatari, saranno pubblicate per 10 giorni presso la sede corsuale,congiuntamente all’indicazione del termine e delle modalità per presentare eventuali ricorsi.
Progetto cofinanziato dal Piano straordinario per il lavoro in Sicilia: opportunità giovani
Per il bando ufficiale e la domanda di iscrizione cliccare sotto e recarsi c/o le sedi dell'ente.